Vai al contenuto

L’aggressività è figlia della PAURA e si supera con la FIDUCIA

L’aggressività è rabbia repressa e si esprime sempre, anche se non ne siamo consapevoli. Tutto ciò
che non è consapevole risiede nell’ombra e agisce a nostra insaputa. Ciò che non vediamo o che non
vogliamo riconoscere perché scomodo, ci domina. Tutto ciò che agisce al di fuori della nostra
consapevolezza ci domina. Se c’è un obiettivo che nella vita dovremmo perseguire, è proprio il
dominio di noi stessi, e questo passa dal riconoscimento di tutto ciò che agisce a nostra insaputa e
ha bisogno di essere visto, accettato, incluso.
Dare una forma ai nostri sentimenti ed emozioni ci aiuta sempre poiché rappresenta qualcosa con
cui interagire alla luce del sole.
Ma andiamo oltre e cerchiamo di scoprire qual’è la radice del disagio.
Arriveremo sicuramente a definire una forma di paura. Questa è una regola generale.
Se vediamo una persona aggressiva, rabbiosa, piena di amarezza, possiamo innanzitutto chiederci
‘di che cosa ha paura?’
Questa è la madre di tutte le emozioni pesanti. In definitiva nell’universo esiste solo l’amore e la
paura. L’amore è luce e dove non c’è amore c’è oscurità, ossia paura.
La maggior parte di esse, aimè, sono auto create dalla nostra mente. La mente non è mai nel
presente. Vaga continuamente tra il passato, dove rivede e amplifica le esperienze dolorose, e il
futuro, su cui le proietta creando la maggior parte delle nostre preoccupazioni. Per cosa? Per paure
inesistenti.
L’opposto della paura è la fiducia. Non siamo qui a caso. C’è un progetto ben preciso dietro ogni
forma di vita, poiché ogni forma di vita ha una sua linea evolutiva e una forma animica che la
controlla. Tutto segue la legge di analogia. Così come dietro alla creazione dell’universo c’è la
divinità che segue un progetto preciso, così è per ogni altra forma di vita.
Nulla è casuale nell’intero universo.
Anche la nostra incarnazione è stata attentamente progettata. Ci è stato proposto un percorso da
seguire, ma anche le condizioni migliori per seguirlo e portarlo a termine.
Non dobbiamo preoccuparci. È tutto parte di un progetto attentamente studiato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *