L’amore è il grande terapeuta, è ciò che guarisce tutte le ferite. L’amore porta luce nelle tenebre
della sofferenza. Ma cos’è realmente l’amore?
L’amore si sviluppa sempre dall’interno di noi stessi e per noi stessi, per poi proiettarsi all’esterno.
Si estende così a chi ci sta vicino, a chi soffre, ma più in là anche a chi ci fa del male per arrivare a
comprendere ogni forma di vita.
Dobbiamo pensare che dovremmo dare prima a noi stessi ciò che vorremmo dare a chi amiamo.
Ma attenzione! Troppe volte si confonde desiderio con amore. Infatti quando diciamo ti amo, in
realtà dietro si nasconde un desiderio di possesso.
Il vero amore promuove solo il bene dell’altro, non il nostro. È disinteressato e non chiede nulla, si
limita a dare senza chiedere nulla in cambio.
L’amore vero lascia libero chi ama. Sa che l’uomo evolve con l’esperienza. Come uno scienziato
che parte da un’ipotesi e fa molte prove per verificarla o eventualmente correggerla, anche i nostri
percorsi esistenziali percorrono metodi analoghi.
Ogni persona ha un suo progetto evolutivo totalmente personale, con un suo karma e tutta una serie
di esperienze che gli permetteranno di evolvere.
Se vogliamo aiutare qualcuno, dobbiamo ricordarci che amare significa promuovere il suo bene, ma
non quello superficiale, legato ad un benessere di facciata. Il vero bene è l’evoluzione della
coscienza.